La prima edizione si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre 2021 nel Quartiere Fieristico di Rimini. Un evento b2b che risponde all’esigenza di aggregare in un unico luogo la produzione più evoluta e innovativa di un settore ibrido e trasversale per definizione. Architetti e imprenditori, designer e contractor, progettisti e ingegneri saranno guidati in un percorso espositivo fatto di prodotti, certamente, ma soprattutto di qualità e di ispirazioni. Il settore, forte di una storia e di una tradizione di qualità e ricerca, oggi è capace di stimolare un’idea nuova di progettazione e di ricostruire la nomenclatura di qualsiasi ambiente. Dal contract al pubblico, dal residenziale al benessere, i brand presenti a Superfaces rappresentano il futuro dell’architettura e dell’abitare.
Un palinsesto di eventi, seminari, incontri, convegni tecnici, workshop e studi di settore permetterà di ottimizzare i tempi e il reperimento delle informazioni e delle ultime novità. I marketplace di settore finora proposti dal mercato spesso hanno aggregato settori molti ampi dell’architettura e dell’edilizia, rischiando di essere molto complete ma anche dispersive e faticosamente ampie. Superfaces è una fiera che si impone di essere innanzitutto uno strumento razionale per gli espositori e i visitatori, agendo sull’interazione b2b in modo propositivo e agile. Il progetto fieristico ha un focus sull’informazione e sui contenuti, in modo che i canali comunicativi possano fluire e rilanciare curiosità, voglia di sapere e nuove competenze.