Una ricerca racconta la percezione del marmo tra i consumatori
Bello, elegante, duraturo, lussuoso, naturale ma costoso. Sono queste le parole che gli Italiani utilizzano per descriver il marmo. La pietra naturale piace in soggiorno (50,1%), bagno (46,3%) e cucina (42,5%). E tra chi non ce l’ha in casa, il 60% dichiara un interesse per questo materiale e lo desidera per la propria abitazione. È quanto emerge dalla ricerca commissionata da Marmomac allo studio EMG Different, istituto di ricerca di Milano, che ha intervistato tra dicembre 2021 e febbraio 2022 un campione rappresentativo di 2 mila italiani dai trent’anni in su. I dati raccolti ne fotografano il comportamento nell’utilizzo del marmo e la percezione rispetto alle sue caratteristiche. Dall’analisi emerge che la pietra naturale è al secondo posto tra i materiali più diffusi dopo la ceramica e seguito da legno/parquet, gres, cotto, cemento e laminato. Piuttosto chiare le destinazioni d’uso: pavimenti (55% delle risposte), top delle cucine e del bagno (42,4%), scale (39%) e davanzali (36,2%). Una scelta che spicca soprattutto al Sud e nelle isole dove è presente nel 62,4% delle abitazioni. Per saperne di più, clicca qui.