Fiesta Design, uno spazio aperto al pubblico
Madrid Design Festival 2023 opta per un nuovo e scegli una location come punto di incontro fra pubblico, professionisti e imprese. In tutta la capitale non c’è spazio più adatto ad ospitare Fiesta Design della sede, intima e seminascosta, della Institución de Libre Enseñanza, nell’elegante quartiere residenziale di Chamberi.
L’edificio in sé, composto di modernissimi padiglioni - parallelepipedi avvolti da listarelle d’acciaio cromato disegnati intorno a un piccolo giardino dagli architetti Cristina Diáz Moreno e Efren García Grinda - è un simbolo della contemporaneità che dialoga con la storia di una istituzione pedagogica antica e importante, fondata nel 1876.
Tra auditorium, aule e salette si terranno talk pubblici, incontri riservati ai professionisti (Madrid Design Pro, dal 15 al 18 febbraio, tra i partecipanti anche l’architetto Stefano Boeri), consegne di premi, piccole esposizioni e attività didattiche promosse da scuole di design come Ied Madrid, la Scuola Politecnica dell’Università di Navarra e la Francisco de Vittoria di Madrid, o eventi realizzati da aziende come Amazon, Mini e Ikea (principali sponsor del Festival).
Il tutto con lo spirito leggero ed entusiastico di una vera e propria festa del design.
Dal 15 al 26 febbraio ILE ospita anche i progetti del Rising Talent Award presentato all’ultima edizione di Maison & Objet, dove sará possibile ammirare i lavori dei sette giovani designer spagnoli reduci dai successi di Parigi.
Madrid Design Festival. A Madrid, dal 7 febbraio al 9 aprile.