1.060 espositori, 52mila metri quadrati di superficie espositiva netta, 123 convegni (105 con rilascio di crediti formativi), 11mila partecipanti di cui oltre 6mila agli incontri BuildSmart, più di 620 relatori di fama internazionale, 165 presentazioni di prove Demo Live, 165 delegati di 38 Paesi per più di 1.000 di incontri B2B con gli espositori, oltre 650 giornalisti da tutto il mondo, e 106.000 presenze, con una percentuale di visite straniere sul totale pari al 12% (la manifestazione è in fase di certificazione con ISF CERT).

 

Questi i numeri che hanno confermato Made expo 2017 manifestazione di riferimento per il mercato dell’architettura e delle costruzioni, grazie alla scelta di puntare sulla “qualità globale” di espositori e prodotti e su una format apprezzato universalmente come uno dei più innovativi e vivaci dell’intero panorama fieristico internazionale.

 

Un’edizione caratterizzata da importanti segnali di risveglio del mercato nazionale e dalla presenza di un pubblico internazionale particolarmente qualificato, da un’offerta merceologica di altissimo livello e dall’approfondimento di temi di attualità quali la ricostruzione post-terremoto, la rigenerazione urbana e la digitalizzazione del costruire, come sottolinea Roberto Snaidero, presidente Made Eventi.