Archivi storici e arte contemporanea in una residenza d’artista al Centro d’Arti Plastiche di Carrara – Via Canal del Rio, 3A – Carrara (Ms)
Fino al 14 aprile 2018 – a cura di Arteco (Beatrice Zanelli)
Da alcuni anni si discute sull’alto rischio di interruzione della trasmissione dei saperi tecnico-artigianali alle nuove generazioni. Arteco (Beatrice Zanelli) si interroga sui luoghi e sui processi di condivisione della conoscenza chiamando il collettivo Parasite 2.0 a rileggere la memoria storica conservata negli archivi locali e a sviluppare, tramite la pratica artistica contemporanea, nuovi punti di vista su tali dinamiche.
I Parasite 2.0, il cui lavoro indaga lo stato dell’habitat umano muovendosi tra architettura, arte, ricerca e scienze umane, avranno modo di confrontarsi, tramite l’archivio privato Lazzerini, con la diffusione delle botteghe famigliari del milieux carrarese, veri e propri laboratori nei quali l’eredità del “saper fare” si combinava con quella sanguigna e patrimoniale, consentendo il tramandarsi di esperienze nel corso dei secoli.
La residenza, risultato di un bando indetto dal Comune di Carrara, si è conclusa il 3 marzo 2018 con l’inaugurazione della mostra Like marble-like al Centro di Arti Plastiche di Carrara, seguita da un ricco calendario di iniziative rivolte a diverse tipologie di pubblico che avranno luogo nei mesi seguenti.