La XIX edizione del concorso che premia i migliori progetti realizzati nel mondo con piastrelle di ceramica italiane da parte di architetti nordamericani, istituito nell’ambito di Coverings2012 quest’anno ospitato ad Orlando in Florida, ha visto il bran italiano aggiudicarsi tre importanti riconoscimenti. Nella categoria commerciale con il building Union Square 999 (Washington, DC), progettato dallo studio di architettura Leo A. Daly. Nella categoria istituzionale con il progetto Musical Instrument Museum (Phoenix, AZ), realizzato in collaborazione con lo studio RSP Architects and Rich Varda. Infine Menzione d'onore per la realizzazione del progetto Cooper Residence (New York, NY) in collaborazione con Anna Marie Fanelli. Tra i progetti vincitori, Union Square 999 rappresenta l’espressione più compiuta della ricerca tecnologica più all’avanguardia e di soluzioni estetiche più raffinate. Tre le collezioni di Lea Ceramiche utilizzate per il rivestimento di spazi interni. Slimtech BasaItina Stone Project, l’innovativa lastra sottile in grès laminato, riveste gran parte dei rivestimenti e pavimenti.