L'International Design and Health Forum
Un momento di riflessione davvero variegato: prenderanno parte agli incontri dell’International Design and Healt Forum numerosi specialisti di differenti discipline quali la paleontologia, la medicina, le neuroscienze, la letteratura, il giornalismo e, naturalmente, il design e l'architettura.
Concettualmente, si indagherà sull’evoluzione delle progettazioni: partendo dal passato i relatori proveranno a interpretare il presente e a immaginare il futuro nella sua forma migliore. Si parlerà dei primissimi strumenti in pietra per arrivare a raccontare le nuove tecnologie in uso, degli unguenti millenari agli ospedali di oggi, dei tessuti, delle città in relazione alle grotte preistoriche.
L'incontro avrà proprio l’obiettivo di delineare il ruolo del design, illustrandolo come lo strumento utile a migliorare la qualità della vita e della salute delle persone; interverranno figure di rilievo ed esperti in diversi campi per confrontarsi su opinioni, esperienze e fornire spunti di riflessione sul ruolo chiave del design nel campo della Salute.
In particolare, tra i relatori delle due giornate ci saranno anche il paleontologo e dottore in scienze biologiche Juan Luis Arsuaga, lo psichiatra Luis Rojas Marcos, lo scrittore e giornalista Juan José Millás, il giornalista e storico dell'arte Anatxu Zabalbeascoa, l'architetto Juli Capella, la neurobiologa Mara Dierssen. E ancora Ana Lluch, professoressa di medicina presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Valencia e l'architetto Benedetta Tagliabue.