La nuova Tate Modern, progettata da Herzog & de Meuron, sarà inaugurata in una nuova veste, che riunirà le opere più amate provenienti dalla sua collezione e nuove acquisizioni realizzati per la nazione, da quando la Tate Modern aprì nel 2000.
Con uno spazio espositivo ampliato del 60%, la galleria di arte moderna più famosa del mondo presenterà oltre 250 artisti provenienti da circa 50 paesi, esplorando l’evoluzione dell’arte, dagli ateliers e salons dove nacque il modernismo, fino ai più recenti progetti interattivi e sociali realizzati in tutto mondo.
La Turbine Hall diventerà il cuore della Nuova Tate Modern, con i sei piani dell’esistente Boiler House e i dieci della nuova Switch House che si eleverà sopra i Tanks. La costruzione della nuova Switch House è quasi completata, i lavori si focalizzano ora sugli interni e sulla particolare facciata di mattoni.
La Tate Modern presenterà una prospettiva sull’arte moderna ancora più variegata e internazionale di quanto non lo facesse già: da San Paolo a Tokyo, insieme alle tradizionali città di Berlino, Parigi, Londra e New York. Performance, film, fotografie e installazioni saranno totalmente integrate alle esposizioni. Ci saranno anche spazi dedicati al digital engagement, alla riflessione e ai dibattiti in ogni ala del museo e in uno spazio apposito al centro del nuovo edificio.