Esattamente cento anni fa, il Lingotto nasceva come una delle fabbriche più innovative del tempo. Ciò che ne determinava la peculiarità era la fase di costruzione dei veicoli, con una catena di montaggio che, partendo dal basso, ultimava le automobili Fiat raggiungendo la celebre pista di collaudo, posta sulla sommità dell’edificio. Sebbene la produzione si sia di lì a poco spostata a Mirafiori, la pista è rimasta un’icona architettonica unica nel suo genere. Ancora oggi il tracciato spicca nello skyline torinese, poco più di un chilometro di asfalto recentemente arricchito da seicento specie di piante, sullo sfondo delle Alpi.