L’ambiente floreale del bistrot Potafiori accoglie la nuova mostra personale di Antonino Gallo, artista emergente palermitano classe ’85, in arte Igomenico.
In occasione della mostra La fragilità della pietra; tufo, polvere e carbon, Igomenico trasporterà il suo stile definito, ma in costante evoluzione, su un nuovo supporto artistico, il bassorilievo.
Questo, contaminato con elementi tipici dell’altorilievo, viene riletto nella sua struttura: anziché togliere materia, l’artista la aggiunge, realizzando forme composite e concrete, alla stregua di sculture incastonate nel loro sfondo.
In questo modo fuoriescono i contrasti cromatici dei personaggi e dei paesaggi stilizzati e colorati vivacemente. Infine il collage sparso di piccoli ritagli di giornale li decora, simboleggiando il rischio della perdita di significato delle parole in una società che, attraverso il loro abuso, le appiattisce facendone perdere il loro grande potere comunicativo.
I bassorilievi/altorilievi di Igomenico – realizzati con una miscela di intonaco e polvere di marmo legati con stucco a un telaio di legno – si integrano e dialogano con i fiori e la musica del locale di Rosalba Piccinni, stella affermata del Blue Note e soprannominata la Cantafiorista per il suo amore per le piante, il canto e la musica jazz.