Ginkgo, un ombrello leggero e riciclabile, ha vinto l’edizione italiana del concorso internazionale. Realizzato con soli 25 pezzi in polipropilene, Ginkgo è sostenibile perchè mira a ridurre gli sprechi e grazie a una resistente struttura, non teme le condizioni atmosferiche più avverse. Il suo ideatore, Gianluca Savalli, studente del Politecnico di Milano, ha esaminato i punti deboli dei comuni ombrelli compatti: scarsa resistenza e flessibilità, nonchè complessità nell’assemblaggio dei diversi componenti – 120 pezzi, tra metallo e plastica non riciclabili. Ginkgo è interamente realizzato in polipropilene, una plastica leggera ma resistente. Questo ha permesso di ridurre dell’80% i componenti solitamente utilizzati per un ombrello tradizionale, aumentandone le resistenza e semplificandone la produzione. Gianluca savalli si aggiudica il James Dyson Award Certificate e un premio in denaro di 1.000 sterline per lo sviluppo del suo progetto. Ginkgo concorrerà insieme ai migliori progetti internazionali provenienti da 18 Paesi, alla successiva fase di selezione. Per visualizzare tutti i progetti in gara: www.jamesdysonaward.org.