Sala Cinese del Caffè Florian, Venezia
Fino all’8 settembre
Il nuovo progetto di design dell’innovazione firmato da Aldo Cibic, presentato in anteprima come evento collaterale alla Biennale di Venezia è una piattaforma informatica progettata per raccogliere dati e indagare il rapporto tra uomo, tecnologie, natura, innovazione. Una ricerca sulle aspettative e percezioni della società.
(in)complete è un progetto di design delle relazioni pensato per elaborare strumenti di analisi utili a comprendere il futuro che ci attende.
Si può partecipare in prima persona al progetto attraverso il sito: www.incomplete.design.
A Venezia ha preso la forma di un’installazione interattiva e partecipativa ospitata nella Sala Cinese del Caffè Florian.
Grazie all’aiuto di un gruppo di mediatori culturali, il pubblico può rispondere a 16 domande che – elaborate da un algoritmo – contribuiscono a creare un’intelligenza collettiva che assume l’aspetto di una nuvola colorata in continuo movimento.
Una nuvola 3D che si trasforma a seconda delle risposte che giungono in tempo reale dalla rete.
(in)complete è il frutto dall’elaborazione di temi che Aldo Cibic ha sviluppato e testato con Università e centri di ricerca italiani e stranieri.