L'installazione immersiva di Asahi Glass: dalla trasparenza del vetro nascono suoni che creano una surreale esperienza uditiva negli spazi di Ventura Centrale

Soundscape è la sorprendente installazione immersiva di AGC Asahi Glass, ideata in collaborazione con l’architetto giapponese emergente Motosuke Mandai per la Milano Design Week.

Dalla trasparenza del vetro nascono suoni che creano un’inedita e surreale esperienza uditiva nei suggestivi spazi di Ventura Centrale.

 

Un ambiente nel quale il tempo sembra fermarsi, disegnato da una lastra trasparente di vetro frammentata e disseminata in aria e dall’elemento invisibile del suono.

Da ogni singolo frammento di vetro disperso vengono diffusi suoni naturali, come il canto di un uccellino, il mormorio di un fiume, il frangersi delle onde. Sonorità e realtà acustiche diverse a seconda dell’orecchio che le ascolta e del luogo dove vengono diffuse.

I visitatori sono coinvolti in un’esperienza uditiva sorprendente, come se passeggiassero immersi nella natura.

I suoni diffusi sono infatti realizzati attraverso registrazioni sul campo. Il tema è il “circolo dell’acqua” dove il vapore si trasforma in goccia e il gorgoglio dell’acqua infine diventa mare.

Il vetro in tutta la sua evanescenza e raffinatezza rivela le infinite possibilità che lo contraddistinguono e dà vita a nuovi paesaggi acustici denominati Soundscape.

Il vetro “che suona” progettato da AGC Asahi Glass rappresenta una nuova tipologia di vetro laminato caratterizzato dalla sovrapposizione di due lastre di vetro con uno speciale strato intermedio.

I tre strati riducono il fenomeno della risonanza, caratteristico del vetro, consentendo di riprodurre un suono stabile e pulito in una vasta gamma di frequenze, dalle più alte alle più basse.