Una presentazione inedita del fotografo Luigi Ghirri che mette in luce l'importanza della sua opera nell'ambito dell'architettura

Triennale di Milano

dal 25 maggio al 26 agosto 2018

 

Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura, a cura di Michele Nastasi, offre una presentazione inedita del celebre fotografo emiliano mettendo in luce l’importanza della sua opera nell’ambito dell’architettura.

L’inaugurazione della mostra, aperta dal 25 maggio al 26 agosto 2018, si inserisce nel programma della Milano Arch Week (23-27 maggio 2018).

 

 

La mostra espone oltre 300 fotografie, tra stampe originali e immagini proiettate – molte delle quali inedite –, appartenenti all’archivio della rivista Lotus International e alla Triennale di Milano.

Si affianca, inoltre, una selezione di pubblicazioni e di altri materiali, allo scopo di mettere in relazione lo straordinario talento di Ghirri con l’ambito editoriale e critico, da cui il suo lavoro sull’architettura è scaturito. 

L’allestimento è curato dallo studio Calzoni Architetti | Sonia Calzoni​.

Il catalogo della mostra è edito da Electa.

 

gallery gallery
Trani, 1986
gallery gallery
Il progetto domestico, XVII Triennale di Milano, 1986. Achille Castiglioni, “Sei persone per 72 m3”
gallery gallery
Modena, Cimitero di San Cataldo, progetto di Aldo Rossi. Modena, 1983
gallery gallery
Il progetto domestico, XVII Triennale di Milano, 1986. OMA, “Body-building home: la casa palestra”
gallery gallery
Il progetto domestico, XVII Triennale di Milano, 1986