Vivere fuori
Dagli arredi ai complementi tessili, dalle superfici alle componenti più tecniche, per arrivare alle cucine: gli elementi che concorrono a definire lo stile e la funzionalità di un casa sono oggi realizzati anche per l’utilizzo all’aria aperta, grazie a una ricerca continua sui materiali e sui processi di produzione che aggiunge performance inaspettate, spesso celate all’interno di un cuore sempre più tecnologico. È quanto emerge da questo numero dedicato al ‘vivere fuori’, da cui nascono diversi temi di riflessione progettuale. Quello del giardino, per esempio, inteso come laboratorio di sperimentazione dove testare manufatti, pensieri e speranze - come racconta una mostra che si inaugura a fine marzo al Vitra Design Museum. Oppure quello del costruire in habitat estremi: un bivacco in alta quota, una casa nel deserto, una villa che si solleva con l’innalzamento del livello del mare.