IFFS – International Furniture Fair Singapore 2018, la principale piattaforma internazionale ed espositiva del settore design in Asia, che si tiene in concomitanza con ASEAN Furniture Show (IFFS/AFS) e il nuovo Nook Asia, ospiterà The Italian Hospitality.
Il progetto è concepito da Marilena Puppi, Chief Executive Officer di OGS, rappresentante esclusivo in Italia della manifestazione.
Per l’edizione 2018 si prevede la presenza di espositori internazionali provenienti da oltre 30 paesi, che esporranno prodotti di design attirando oltre 20 mila professionisti da tutto il mondo.
Grazie alla combinazione tra pezzi iconici e novità, i visitatori avranno la possibilità di scoprire prodotti di design innovativi e di alta qualità in quanto IFFS vuole offrire un’esperienza multisensoriale tra tecnologia, design e connessioni.
IFFS 2018 sarà la prima manifestazione dell’arredamento della regione a lanciare l’area della Augmented Reality (AR). Attraverso l’utilizzo di questa tecnologia, gli espositori saranno in grado di mostrare un vasto range di prodotti e i visitatori potranno vivere un’esperienza più interattiva e immersiva.
Tre nuovi padiglioni nazionali (Portogallo, Spagna e Turchia) faranno il loro debutto e presenteranno una selezione di arredi, illuminazione d’interni, finiture tessili per la casa e accessori decorativi come ceramiche, servizi di lusso per la tavola tra cui posateria e coltelleria.
“Se vogliamo che le aziende nel mondo siano sempre all’avanguardia -spiega l’architetto Cappellini – è necessario che alle tecnologie sofisticate, che non sono nostro patrimonio esclusivo, si affianchi quell’unico e inimitabile Italian Touch che nasce dalla continuità di una tradizione artigianale d’eccellenza, che è diffusa in ogni regione d’Italia e che non è mai venuta meno”.
Le aziende che partecipano a The Italian Hospitality sono: Cappellini, Cedit, Florim, Giovanardi, Icone Luce, La Murrina, Olympia Ceramica, Tonalite, Vismaravetro, Wave Murano Glass.