A cinquant’anni dalla fondazione a Bologna del Centro Duchamp voluto da Dino Gavina, la mostra I Cinetici. Dino Gavina e il Centro Duchamp curata da Alessia Marchi presenta al pubblico per la prima volta insieme una selezione delle prime opere prodotte per il Centro da alcuni artisti della corrente di Arte Cinetica e Programmata.

A cinquant’anni dalla fondazione a Bologna del Centro Duchamp voluto da Dino Gavina, la mostra I Cinetici. Dino Gavina e il Centro Duchamp curata da Alessia Marchi presenta al pubblico per la prima volta insieme una selezione delle prime opere prodotte per il Centro da alcuni artisti della corrente di Arte Cinetica e Programmata.

Un percorso che si snoda tra luoghi differenti – da Galleria Cavour, cuore del commercio di lusso della città ai rinascimentali Palazzo Vassè Pietramellara e Palazzo Zambeccari – che simbolicamente uniscono progettazione, produzione industriale e intuizione creativa e artistica.

La mostra ripercorre il pensiero gaviniano caratterizzato dalla capacità di creare una piattaforma a disposizione di differenti maestranze e competenze, insieme al servizio della creazione: e lo fa attraverso le opere di artisti che per primi parteciparono al progetto e aderirono alla poetica dell’imprenditore e lo tradusse in produzione creando un luogo fisico per stabilire una rete di rapporti con le categorie più diverse di operatori, in una feconda prospettiva interdisciplinare e dando corpo alla vocazione dell’arte Cinetica, più di altre legata alla tecnologia e alla produzione industriale.