La mostra, a cura di Francesca Alfano Miglietti con la collaborazione dello Studio Gabriele Basilico, presenta le immagini che il celebre fotografo Gabriele Basilico ha realizzato nel 1978 nei dancing in Emilia Romagna per incarico del mensile di architettura e design Modo.

 

In un turbinio di minigonne, luci stroboscopiche, abiti eleganti e papillon, Gabriele Basilico cerca di svelare il successo che accompagna l’avvento della musica di rottura che va imponendosi sulla scena italiana ma che convive ancora con i ritmi della tradizione.

La sua ricerca non si limita, però, a una campionatura di tipo sociologico, ma interviene in modo frontale e partecipe: Basilico utilizza il flash quale strumento principe della sua indagine, come un riflettore teatrale che isola e seleziona i personaggi su un palcoscenico.

 

gallery gallery
Da Dancing in Emilia, 1978. Foto di Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
gallery gallery
Da Dancing in Emilia, 1978. Foto di Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
gallery gallery
Da Dancing in Emilia, 1978. Foto di Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
gallery gallery
Da Dancing in Emilia, 1978. Foto di Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
gallery gallery
Da Dancing in Emilia, 1978. Foto di Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano