Una mostra sui Supermateriali
Durante la manifestazione, la mostra iSupermateriali, curata da Armando Bruno, Ceo dello Studio Marco Piva. Non una semplice rassegna o storia dei materiali per l'architettura, ma un focus sullo stato dell'arte oggi, partendo dal dato che, nella storia dell'architettura, i materiali hanno sempre scandito il cambiamento e la modernità: dalla terra cruda con cui si costruivano gli edifici ai mattoni cotti d'età augustea, per arrivare al legno, al vetro, al ferro, all'acciaio, ai polimeri plastici, ai supermateriali (metallo liquido, grafene, bio-cementi). Una esposizione che indaga la connessione tra uomo, natura e materiale, in un triplice legame segnato da matematica e bellezza.