A Firenze, Linea Light Group firma le scenografie natalizie di Palazzo Vecchio
Fino al 6 gennaio, in occasione dell’evento Firenze Light Festival, le soluzioni illuminotecniche dell’azienda di Linea Light Group creano suggestive atmosfere natalizie in linea con il mood del festival che celebra il genio creativo di Leonardo.
Per la realizzazione del concept del progetto, un’illuminazione che richiama elementi tipici dell’atmosfera natalizia come per esempio la neve che cade dal cielo e le luci delle candele che rischiarano la notte, è stata messa a punto una duplice scenografia.
Per la zona del camminamento di ronda del Palazzo, una maglia luminosa formata da 220 Pixie Pixel Rgbw (piccoli apparecchi a Led di forma circolare con tecnologia Rgbw e controllo integrato a 4 canali per la gestione diretta del colore e della sua dimmerazione), disposti a creare un reticolato luminoso che occupa tutto lo spazio a disposizione.
Per realizzare l’effetto candela accesa della Torre di Arnolfo, la seconda scenografia prevista nel progetto illuminotecnico, Linea Light Group ha creato tre diverse situazioni illuminotecniche. La prima all’interno della passerella di camminamento della torre, dove sono state posizionate barre Xenia Rgbw con ottica ellittica orientate verso la facciata: l’effetto sarà quello di una base infuocata, molto luminosa, che funge da principio della fiamma.
Per illuminare i pilastri sono state scelte le barre Archiline_W Pro Rgbw con ottica ellittica.
Infine, all’interno dell’alloggio delle campane, proiettori Prolamp Rgbw a emissione diffusa sfumano la luce verso l’alto, dando l’effetto di una piccola fiamma che brucia.
L’impianto di controllo di entrambe le installazioni è stato sistemato nella Sala delle Carceri che si trova nella parte sottostante della torre.
Photo courtesy: Palazzo Vecchio e F-Light in collaborazione con MUS.E