Chi sono gli artisti che espongono ad Arte Fiera 2023
Sono 141 gli espositori di Arte Fiera 2023 (l’elenco completo è qui https://www.artefiera.it/arte-fiera/elenco-espositori/9719.html).
La main section spazia dal moderno e dall’arte post-bellica, storici punti di forza della manifestazione, fino al contemporaneo di ricerca, con un focus sull’arte italiana.
L’itinerario di visita si articola nel format Percorso, che collega alcuni stand secondo un criterio tematico.
Per esempio, il filo conduttore di Percorso#1, sostenuto da Mutina, è la ceramica, un materiale che negli ultimi anni ha conosciuto una riscoperta internazionale.
Pittura XXI, come suggerisce il nome, è una panoramica della pittura del XXI secolo, italiana e internazionale, che include i talenti emergenti accanto agli artisti affermati, con la curatela del critico e curatore indipendente Davide Ferri.
Per i collezionisti e gli appassionati di fotografia, la sezione di riferimento è Fotografia e immagini in movimento, curata da Giangavino Pazzola, che ha scelto di raccontare il mezzo fotografico da una prospettiva più ampia, in dialogo con altri media, primo fra tutti il video.
Altra novità di quest’anno, Multipli, sezione curata da Lisa Andreani e Simona Squadrito, dedicata a editori, gallerie e librerie specializzati, riuniti sotto l’idea comune di un collezionismo democratico, in sintonia con il carattere inclusivo della manifestazione bolognese.