Workshop e talk: il programma di Ambiente Frankfurt 2023
Ad accompagnare i cinque giorni di manifestazione, il ricco programma di Ambiente Frankfurt 2023 vede coinvolti numerosi star designer internazionali dei settori protagonisti: Dining, Living, Giving, Working.
Primo su tutti il celebre designer newyorkese Karim Rashi, che racconterà il design come un tema che non conosce confini, comune a tutti. Per Rashi il design modella la società e ogni individuo.
Il designer interverrà durante la Conzoom Solutions Academy del 5 febbraio (13:15-13:45), parlerà di "Global Thinking, Global Shaping" e delle influenze e delle opportunità che la globalizzazione comporta.
Ci sarà poi anche l’americano Scott Henderson, che detiene oltre 100 brevetti negli Stati Uniti e in Europa e ha lavorato per oltre 500 clienti globali come Microsoft, Intel e Nike. Henderson, che gestisce il suo studio di design a New York e ospita America ByDesign, una serie televisiva che promuove design e talenti innovativi insieme ad Ambiente come partner ufficiale, presenterà la le novità del settore con un focus sull'Europa.
Ad Ambiente, il designer presenterà la serie del programma TV & streaming ByDesign (Hall 3.1/Foyer).
Da segnarsi anche la presenza di Ross Lovegrove: il suo lavoro combina tecnologia, creazioni 3D, produzione e scienza dei materiali con la logica della natura. Il designer ha lavorato per marchi come Apple, Sony, Louis Vuitton e Hermes ed è anch’egli volto noto della serie televisiva ByDesign.
Nell'ambito della Conzoom Solutions Academy, parlerà di processi creativi basati sull'uso di materiali e tecnologia precisa nella sua conferenza "Out of this World" il 04 febbraio (13:30-14:00, Hall 4/Saal Europa).
Ci saranno poi anche altri nomi di rilievo, per citarne alcuni: Olivier Lapidus, il poliedrico designer con una passione per l’innovazione sul fronte delle tecnologie e dei materiali che oltre a numerose collaborazioni sul fronte moda, ha creato tessuti per il settore aerospaziale, automobilistico e sanitario e ha collaborato con ingegneri, ricercatori e medici per lo sviluppo di rivoluzionari prodotti per la cura della pelle realizzati per mezzo della tecnologia LED.
Ma anche Tassilo von Grolman, noto per il disegno di oggetti versatili per la tavola; Sebastian Bergne, art director e designer, curatore e docente, noto per la passione per la trasformazione di oggetti di uso quotidiano in pezzi straordinari; Ineke Hans, designer olandese che approccia il design come soluzione alle sfide quotidiane.