Potente, immediata, narrativa. La fotografia ha un impatto visivo che trascende tempi e tecniche. Cattura l’attenzione, e riesce a mantenerla, cosa per niente scontata in questi tempi dettati da scroll distratti.
Diviene quindi strumento di indagine, per cristallizzare i momenti e indurre riflessioni, sia etiche che ambientali. Ma fa ancora di più: va a scuola, sale in cattedra, o meglio, si siede tra i banchi con gli studenti, per raccontare storie speciali, mentre educa all’immagine, coinvolgendoli.
Abbiamo selezionato due festival e una mostra in programma tra settembre e ottobre che si dispiegano in tempi lenti per aprire visioni ampie.