gallery gallery
gallery gallery
[gallery ids="15432,15433"]Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
gallery gallery
[gallery ids="15432,15433"]Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
gallery gallery
gallery gallery
[gallery ids="15432,15433"]Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
gallery gallery
[gallery ids="15432,15433"]Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.   "},{"caption":"
gallery gallery
[gallery ids="15432,15433"]Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.  
Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.   "}];
Come il design può rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione, con i suoi nuovi problemi e le future necessità? Èla domanda che si pone da anni Giorgio Caporaso, dandone una sua personale interpretazione, con soluzioni che coniugano ecosostenibilità e bellezza. Architetto e designer italiano nato a Varese, Caporaso si interroga fin dagli esordi su come un oggetto necessario per vivere possa rispettare la natura e interpretare allo stesso tempo le esigenze dell'uomo contemporaneo. Dopo aver presentato l'anno scorso i frutti del suo percorso creativo e progettuale nella mostra "Sogni di cartone- la sostenibile leggerezza del design", Caporaso torna quest’anno ad affrontare il tema della qualità del nostro futuro, attraverso una nuova mostra che si tiene a Villa Recalcati.