Nell’ambito della 7° edizione di Altare Vetro Arte, la mostra Doppie Assenze – Dobles Ausencias, curata da Mariateresa Chirico, vede protagoniste le opere dell’artista argentina Silvia Levenson, nota a livello internazionale per le sue installazioni realizzate principalmente con il vetro.
Silvia Levenson, artista di Buenos Aires che vive tra il Lago Maggiore e l’Argentina, esprime la sua creatività attraverso il vetro, affrontando tematiche di estrema attualità, connesse alla realtà contemporanea.
Le sue creazioni, traggono sempre spunto dalla quotidianità e, partendo da una considerazione personale, diventano una riflessione generale sulla storia argentina e sul significato dell’esistenza della società contemporanea.
Levenson espone oggetti della vita di tutti i giorni, banali e apparentemente gradevoli, che acquisiscono però un valore metaforico e ironico che li rende spiazzanti e destabilizzanti, provocando una reazione nello spettatore.
Ed è così che nella filosofia dell’artista, il titolo della mostra acquista un doppio significato: la Doppia assenza è sia quella vissuta dalle Abuelas de Plaza de Mayo – le nonne di Plaza de Mayo – che hanno perduto sia le figlie desaparecidas, senza poterne riabbracciare i corpi, sia i nipoti sequestrati; ma anche la ‘doppia assenza’ dei migranti di oggi, il disagio esistenziale di chi sente di non appartenere né al proprio paese di origine né a quello di destinazione.
A ospitare la prestigiosa kermesse è il Museo dell’Arte Vetraria Altarese che è diventato un punto di riferimento e di incontro per designer, artisti, maestri vetrai o semplici curiosi che condividono la passione per il mondo del vetro.