Cosa significa diversità?
Andi Nganso, medico, ha una lunga esperienza nell'accoglienza dei migranti: "La diversità è un tema sottile, che noi cerchiamo di affrontare partendo dalla costruzione di un’identità individuale. E della guarigione del trauma generazionale.
Perché chi arriva qui da lontano, magari con un colore di pelle diverso e sicuramente con una storia diversa, trova enormi difficoltà.
Le istituzioni sono razziste, nel senso di non inclusive. Chi naviga questo nuovo spazio si misura con una narrazione e un progetto che non tiene conto della molteplicità, ma di una media costituita da bianchi, eterosessuali, normodotati. Però la percentuale di persone che non rispondono a queste caratteristiche, benché più piccola, è in aumento. Fare finta che non esista è un atto di progettazione mancata".