Dal 5 al 9 dicembre
Torna Design Miami, la manifestazione dedicata al design da collezione che riunisce collezionisti, galleristi, designer, curatori e critici di tutto il mondo.
Alla quattordicesima edizione partecipano 33 gallerie internazionali che presentano arredi di qualità museale, illuminazione e oggetti d’arte.
Sono 12 le installazioni della piattaforma Design Curio che presenta opere realizzate tra il XX e il XXI secolo che pongono l’accento sulla ricerca scientifica e tecnologica a fianco dell’artigianato e della produzione creativa.
A caratterizzare l’edizione 2018 è l’uso sperimentale dei materiali industriali, l’approccio artigianale, ma anche metodi all’avanguardia nella produzione, come la stampa 3D e la robotica, il design giocoso e stravagante e le ambientazioni immersive. Filo conduttore tra i lavori in mostra il colore vivido, soprattutto quello dei designer dell’America Latina.
La ricca programmazione propone una mostra e un’installazione site-specific di Pedro Reyes and Carla Fernández, vincitori del Design Miami/ Visionary Award, oltre a mostre satelliti, eventi speciali, collaborazioni con aziende, interviste, tavole rotonde. I dinamici Talks di quest’anno sono presentati da Therme Group nel Design Miami/ Talks Theatre, progettato dall’architetto Francis Kéré.
Interni martedì 4 dicembre, alle ore 10.30, organizza presso l’Istituto Marangoni Miami un design talk e presenta Icon Architects. 100 international stories and visions, numero speciale di Interni Serie Oro.
Per l’edizione 2019, Design Miami/ ha annunciato che il direttore curatoriale sarà Aric Chen, che succede a Rodman Primack.

