Sono stati premiati i committenti Teatro Olimpico di Vicenza i vincitori della decima edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza d’Architettura a vent’anni dalla sua ideazione.
Quest’anno sono state circa 400 le iscrizioni pervenute di quasi 40 Paesi da tutto il mondo.
Per questa decima edizione, la Giuria internazionale, composta da Paolo Caoduro, Cesare M. Casati, Fortunato D’Amico, Peter Eisenman, Bruno Gabbiani, Marcella Gabbiani, Richard Haslam, Katsufumi Kubota, Heiner Oberrauch, Michelangelo Pistoletto, Andrea Tomasi ha attribuito:
– il Premio Internazionale Dedalo Minosse, ad un committente che abbia incaricato un architetto libero professionista di un qualsiasi Paese
– il Premio Internazionale Dedalo Minosse OCCAM – Under 40, ad un committente che abbia incaricato un giovane architetto libero professionista di un qualsiasi Paese
– il Premio ALA – Assoarchitetti Fondazione Inarcassa, ad un committente di qualsiasi Paese, che abbia incaricato un architetto italiano libero professionista
– il Premio ALA-Assoarchitetti – Under 40, ad un committente di qualsiasi Paese, che abbia incaricato un giovane architetto italiano libero professionista
Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura va quest’anno a Philippe Prost, committente la Regione Hauts de France per la realizzazione dell’opera “The ring of remembrance”.
Alla cerimonia di premiazione presente anche l’alpinista Reinhold Messner, protagonista del Premio Andrea Palladio Italia con il progetto Messner Mountain Museum.
Oltre ai 4 premiati, sono saliti sul palco una ventina di committenti da tutto il mondo, per ricevere un omaggio al loro contributo all’architettura e alla promozione del talento degli architetti.
Tutti i progetti selezionati sono esposti in una mostra multimediale sempre a Vicenza al Museo Civico di Palazzo Chiericati fino al 16 luglio.
Tutti i premi assegnati e i dettagli su:

