La mostra Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento è esposta nello storico Palazzo Corvaja di Taormina, grazie alla collaborazione tra i festival Taobuk e Artelibro.
 
L’esposizione è un viaggio tra i protagonisti internazionali dell’arte del XX secolo attraverso l’ampia e variegata raccolta iniziata negli anni Sessanta da Ezio Gribaudo che fu amico, collaboratore ed editore di personalità del calibro di Lucio Fontana, Alberto Burri, Giorgio De Chirico, Hans Hofmann, Hans Hartung, Joan Mirò, Henry Moore, Francis Bacon, Graham Sutherland, Renato Guttuso, Fernando Botero, Jean Dubuffet, Man Ray, Conrad Marca-Relli.  
 
Straordinaria la raccolta di opere, disegni, fotografie, documenti e testimonianze raccolti da Gribaudo nel corso della sua vita, parte dei quali saranno esposti in mostra, accanto ai libri che contribuì a creare, tra i quali le Grandi Monografie Fabbri, molte delle cui copertine erano pensate come opere d’arte inedite concepite appositamente dagli artisti.
In mostra anche le opere e i libri d’artista che Ezio Gribaudo realizzò come artista e i libri realizzati dalla figlia Paola Gribaudo, prima e più fidata collaboratrice del padre.
gallery gallery
Ezio Gribaudo con Giorgio De Chirico, Roma 1968
gallery gallery
Copertina del catalogo della mostra-spettacolo Coucou Bazar di Jean Dubuffet, organizzata da Ezio Gribaudo alla Promotrice di Torino nel 1978, finanziata dalla FIAT
gallery gallery
Joan Mirò, Senza titolo (1970), tecnica mista su carta, 30x25 cm e dedica ad Ezio Gribaudo
gallery gallery
Fernando Botero, Figure (1992), matita su carta, 45x30 cm