La mostra di San Lorenzoche si tiene nel Chiostro Piccolo del Museo di Santa Caterina è parte integrante della manifestazione MoDesign_Made In Iuavdedicata al cibo e all’alimentazione declinati in vari aspetti. A partire dal 1997 San Lorenzo, grazie alla collaborazione di  Tobia Scarpa e Pietro Luigi Cavallotti, ha introdotto l’uso dell’argento puro per la produzione di utensili per cucinare. L’inusitato impiego dell’argento nel titolo 999/°°° ha suscitato curiosità e meraviglia, nonché apprezzamento da parte di un vasto pubblico di utilizzatori di padelle, casseruole, risottiere  e soprattutto il consenso di grandi chef che ne sperimentano professionalmente le prestazioni. Obiettivo della mostra è documentare attraverso prodotti e prototipi della ricerca il percorso che in 15 anni ha portato San Lorenzo nel 2012 al conseguimento di un brevetto internazionale come risultato che definisce le caratteristiche di prodotti destinati a favorire un’alimentazione benefica per l’organismo umano.