La manifestazione illuminerà l'intera capitale danese con proiezioni e installazioni luminose

Copenaghen, dall’1 al 24 febbraio

 

Copenhagen Light Festival illuminerà l’intera capitale danese con proiezioni e installazioni luminose, grandi e spettacolari, che illumineranno il cielo e il porto, ma anche con semplici e poetiche luci che valorizzeranno ponti ed edifici. Durante tutta la durata dell’evento un fascio laser verde, ideato da Martin Erstedattraverserà la città e illuminerà i tetti, insieme ad altre 40 opere luminose ideate da artisti internazionali specializzati nella progettazione di giochi di luce a teatro, al cinema, in televisione e nel settore dell’architettura e del design.

Tra le installazioni più spettacolari, Eternal Sundown ideata da Mads Vega su Kalvebod Bølge.

Sono in programma numerose manifestazioni, appuntamenti e visite guidate: in bicicletta, a piedi, in kayak o con un suggestivo tour a bordo di un battello sui canali. Le installazioni possono essere visitate anche in autonomia grazie una nuova applicazione con mappa interattiva.

 

gallery gallery
Eternal Sundown by Mads Vegas. Ph Alastair Wiper
gallery gallery
Celebration of Darkness by Jesper Kongshaug. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Productions
gallery gallery
Laser over Nordatlantens Brygge by Martin Ersted. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Productions
gallery gallery
Eternal Sundown by Mads Vegas. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Productions
gallery gallery
Dansk industri. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Production
gallery gallery
Hjælp by Christian Lemmerz. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Production
gallery gallery
Metamorphosis. Ph Ioana Fartadi-Scurtu - Alice Balboni
gallery gallery
Lys på Nikolaj by Jimmy Klarskov, Kenneth Pedersen, Kimm Zederkof, Christian Nerild. Ph. Mathias Peter Christian - Kongshaug Productions
gallery gallery
Not Hate Love by Viera Collaro. Ph. David Stjernholm