Un paesaggio di parole scritte a mano da attraversare. Cesare Viel fodera la Galleria Milano di riflessioni, personali e altrui: un mare metaforico in cui camminare percorrendo passerelle rialzate
Dall’1 febbraio al 12 marzo 2022, gli spazi della Galleria Milano ospitano, o meglio, sono ‘incartati’, dalle opere e dalle parole scritte a mano che compongonoCondividere frasi in un campo allargato, mostra personale – e al tempo stesso corale – dell’artistaCesare Viel, realizzata in collaborazione con la galleria Pinksummer di Genova.
Condividere frasi in un campo allargato by Cesare Viel, Galleria Milano. Ph. Roberto Marossi
Un progetto dall’anima dialogica
Cesare Viel, tra la fine del 2020 e la fine del 2021, ha invitato amici e colleghi a scrivere una frase per loro significativa, particolarmente adeguata allo specifico vissuto del momento presente, e quindi condividerla con lui. Le frasi sono state poi trascritte a mano dall’artista su singoli fogli.
Condividere frasi by Cesare Viel. Tutto torna anche indietro by Laura Guglielmi, 2021. Courtesy Cesare Viel e Galleria Milano
Un momento di riflessione, da attraversare
Il risultato è un’installazione lungo tutto lo spazio espositivo della galleria: un mare metaforico attraverso il quale camminare percorrendo passerelle rialzate. Dall’incontro tra soggettivo e plurale, personale e collettivo scaturisce un momento immersivo di riflessione sul tempo che stiamo vivendo e sui processi trasformativi scaturiti.
Ph. Roberto Marossi
Condividere frasi in un campo allargato by Cesare Viel, Galleria Milano. Ph. Roberto Marossi
Un paesaggio di frasi, proprie e altrui
Un campo allargato, secondo la prospettiva di Rosalind Krauss, un paesaggio di frasi che si sviluppa secondo una linea orizzontale, che ne riflette la coralità, in contrasto con la verticalità dell’impostazione autoriale. A far da contraltare alle parole altrui sono infatti alcuni fogli incorniciati e appesi alle pareti, questa volta con scritti pensati e composti da Viel stesso.
Cesare Viel, Lo strato piu duro del linguaggio, 2021. Courtesy Cesare Viel e Galleria Milano
Ph. Roberto Marossi
Cesare Viel, Pietre nella mente, 2021. Courtesy Cesare Viel e Galleria Milano
Massi da scogliera
In dialogo con l’installazione alcuni disegni a grafite raffiguranti massi da scogliera utilizzati come moli o barriere anti-erosione sulla costa e in alcune spiagge del Ponente Ligure.
Ph. Roberto Marossi
Un paesaggio familiare essenziale
Ancora una volta un paesaggio, vasto, familiare, privato e collettivo insieme, ligure come l’artista, che vive da molti anni a Genova, ma anche trentino, dolomitico. Un luogo innanzitutto affettivo: il “paesaggio essenziale” dei suoi genitori.
Cesare Viel, Massi da scogliera, 2021. Courtesy Cesare Viel e Galleria Milano