China International Furniture Fair è la più grande fiera al mondo del settore arredamento, piattaforma d’affari e luogo d’incontro per gli operatori del settore.
I numeri della 37^ edizione: oltre 4.000 espositori provenienti da 32 Paesi, visitatori attesi da oltre 190 nazioni e una superficie espositiva aumentata da 680 mila a 750 mila metri quadrati.
Dopo il successo del 2015, anche quest’anno l’altra edizione di CIFF si terrà a Shanghai dal 7 al 10 settembre.
Guangzhou e Shanghai: un doppio appuntamento nelle due città cinesi capitali del business a livello internazionale. Un trampolino unico che offre alle aziende e a tutti i professionisti dell’industria del mobile le migliori opportunità del mercato cinese e globale.
La prima fase (dal 18 al 21 marzo) di CIFF 2016 a Guangzhou porta in primo piano il tema Whole-Home-Decor. Una gamma completa di soluzioni, dal singolo mobile all’arredo completo, dallo stile classico al moderno, una vetrina dell’evoluzione e dell’integrazione del decoro degli arredi.
Ai 370.000 mq del complesso China Import & Export Fair si aggiunge quest’anno anche il PWTC Expo. In esposizione, una vasta selezione di prodotti di diversi stili e tipologia: mobili per la casa, complementi d’arredo, tessuti per l’arredamento, arredo per esterni e tempo libero.
Durante la seconda fase (dal 28 al 31 marzo) l’attenzione è puntata sugli ambienti di lavoro e gli spazi pubblici, con un’offerta di prodotti innovativi, e con l’obiettivo di facilitare le interazioni tra produttori e compratori. Su un’area di 350.000 mq sono esposti mobili e sedute per uffici, arredamenti per alberghi, mobili in metallo, aree di attesa, arredi per spazi pubblici e le aree di attesa, accessori, materiali e macchinari per l’industria del mobile.
Grande attenzione anche quest’anno a The Office Environment Theme Pavilion, l’evento dedicato al benessere nell’ambiente ufficio e alle soluzioni per migliorare la qualità del lavoro. La 37^ edizione di CIFF pone l’accento sul concetto di smart furniture e sul mobile personalizzabile.