150 tra studi, disegni e collage originali, ai quali si aggiungono i modelli in scala, le fotografie dei progetti realizzati, i video e i film relativi: “Christo and Jeanne-Claude Water Projects” presenta al Museo di Santa Giulia a Brescia una cronologia dei progetti monumentali dai primi anni Sessanta e sviluppa quelli legati all’acqua fino a oggi con la realizzazione dell’intervento The Floating Piers che sarà aperto sul lago di Iseo dal 18 giugno al 3 luglio 2016.

La Fondazione Brescia Musei ha organizzato una serie di attività (itinerari, laboratori, progettazione) rivolte alle scuole partendo dalle opere di Christo e Jeanne-Claude.

In occasione della mostra è prevista anche una rassegna di 5 lungometraggi e 2 corti (al Nuovo Eden di Brescia) dedicati ad alcuni dei progetti che l’artista è la moglie hanno realizzato nel corso della loro carriera. Dalla vita e dal progetto artistico che li ha uniti, ai metri di stoffa con cui hanno riletto paesaggi e monumenti in tutto il mondo.

La mostra è promossa dal comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei e patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Brescia.

gallery gallery
L'artista alla presentazione della mostra.
gallery gallery
L'artista alla presentazione della mostra.
gallery gallery
Christo e, a sinistra, Germano Celant curatore della mostra.