Risale al 1998 la collezione di ceramiche che la galleria Fatto ad Arte ha curato ed editato sotto l’impulso di Ugo La Pietra. Anticipando i tempi, si è infatti sperimentato quel dialogo tra artigianato e design che oggi, a distanza di venti anni sembra costituire una delle questioni cruciali per il rilancio dell’artigianato di eccellenza.
Cultura del progetto e cultura materiale sono concetti chiave per produrre oggetti significanti che reinterpretano e rinnovano la tradizione artigianale di cui l’Italia è ricca. Ma questa relazione è fondamentale anche per elevare questi oggetti a opere di alto artigianato, degne di essere esibite nel circuito del collezionismo.
Queste le premesse alla base della collezione Ceramiche Mediterranee, serie di oggetti quotidiani, ma anche letterari, che pescano nella più antica tradizione italiana, significativi ed evocativi, che veicolano molteplicità di altre funzioni al di là di sé stessi.
Un salto progettuale che non poteva realizzarsi senza l’aiuto di un grande artigiano, capace di interpretare i disegni e gli intenti. Sandro Da Boit con una esperienza pluridecennale di modellista e ceramista della tecnica a colaggio, riassume queste capacità e stabilisce con La Pietra, attraverso questi oggetti, una relazione intima e compiuta.