Pablo Picasso, Henri Matisse, Carl Chagall e Fernand Léger per la prima volta assieme a Bologna: 8 opere in ceramica provenienti dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
I grandi artisti del ‘900, affascinati dalla ceramica, hanno trasformato questo materiale plastico e duttile in capolavori.
Bologna accoglierà alcune opere selezionate, scelte per il loro altissimo valore artistico e simbolico. Tutte provengono dal MIC Faenza, che le ricevette in dono dagli autori stessi, desiderosi di favorire la rinascita del museo dopo le distruzioni della Seconda Guerra Mondiale.
Otto ceramiche che arricchiranno, per una settimana, il notevole patrimonio artistico del 5 stelle luxury Gran Hotel Majestic, che già ospita il ciclo di affreschi cinquecenteschi dei fratelli Carracci, il Ratto di Europa (1583), altri affreschi attribuiti a Lorenzo Sabbatini, vari quadri del Settecento, e perfino una sezione di strada romana risalente al II secolo a.C.
Le opere verranno collocate all’interno di teche nella zona della hall: ben cinque sono di Picasso, noto appassionato di ceramica, e rappresentano alcune tra le sue tematiche più amate (la mitologia, Don Chisciotte, le colombe), gli altri illustrano un volto dipinto da Matisse, un pannello astratto di Léger e Abramo e i tre angeli di Chagall.