Bike to the Future: ovvero “volare” con la bici verso il futuro.
È questo il titolo e lo spirito della mostra inedita presentata dal Design Museum Gent e la IMF Foundation, a Gent in Belgio.
L’esposizione, a cura di Elisabetta Pisu, Evelien Bracke e Thomas Wittouck, vuole raccontare la bici che corre verso il futuro grazie alla matita dei più grandi designer.
Un percorso affascinante attraverso prototipi dal notevole impatto innovativo e tecnologico che coniugano eco-sostenibilità e design.
Un viaggio inedito tra modelli di biciclette contemporanee firmate dai grandi nomi del design internazionale tra cui Ross Lovegrove, Philippe Starck e Richard Sapper. Un’occasione per scoprire prototipi che sperimentano nuove funzioni d’uso e materiali inconsueti come: il bamboo, la fibra di carbonio o il legno lamellare.
Il progetto presenta interessanti prototipi di giovani designer internazionali, tra i quali: la Ele Solar del designer iraniano Mojtaba Raeisi, bicicletta con pannelli solari incorporati nelle ruote, la Sada Bike di Gianluca Sada che si chiude come un ombrello, la Kangaroo Bike di Riccardo Randi, bicicletta ibrida progettata per essere utilizzata prevalentemente come cargo bike e la Aero progettata dagli architetti Martino Hutz, Atanas Zhelev e Mariya Korolova, composta da fogli sottili di legno di betulla.
Inoltre, la mostra presenta anche un’interessante sezione dedicata alla mobilità ciclabile con importanti progetti di studi internazionali.