Veuve Clicquot, la Maison de Champagne più audace e innovativa, ha scelto la creatività non convenzionale di Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton, per celebrare il 200° anniversario dell’invenzione di un oggetto di design che ha rivoluzionato il metodo Champenois: la table de remuage – precursore dell’attuale pupitre – che, inclinando e ruotando le bottiglie, permette di ottenere un vino limpido e puro.

Un omaggio soprattutto alla passione, all’intelligenza e alla determinazione dell’inventrice Madame Clicquot, che, rimasta vedova a soli 27 anni, assunse la gestione dell’azienda del marito, diventando una, delle prime donne imprenditrici dei tempi moderni.

Con Beyond – The Veuve Clicquot Journey by Fabrica i visitatori sono stati coinvolti in un percorso esplorativo attraverso paesaggi fisici e immaginati in una cornice esclusiva, simbolo per eccellenza del tema del viaggio, che ha aperto eccezionalmente le sue porte al pubblico per un giorno soltanto: il Padiglione Reale della Stazione Milano Centrale.

Dalla profondità degli abissi alla maestosità di un cielo stellato, passando per le suggestive cave di gesso della Champagne, Beyond ha raccontato – attraverso esperienze, performance e suoni – l’affascinante storia di Veuve Clicquot, un brand che sorprende guardando al futuro sempre nel rispetto delle sue tradizioni.