Le installazioni site specific: dagli studenti alle aziende
Palazzo Cosentini, monumento riconosciuto dall’Unesco, ospiterà al piano terra le installazioni progettate dagli studenti delle Accademie di Brera e Firenze, dell’Accademia Abadir di Catania e dell’ISIA di Faenza. Progetti nati da workshop tematici relativi a una rilettura nel contemporaneo del Barocco nel campo della fotografia, grafica, moda e design del prodotto.
Il piano nobile sarà allestito con divani, cabinet, tappeti, oggetti, complementi, ceramiche, luci e decori interpretati in chiave neobarocca, come le cementine e i tavoli e specchi in marmo ideati da Roberto Semprini per Sansone Pavimenti e Kimano Design. Migliorino Design esporrà invece Neobaroque, una capsule di prodotti di grande effetto scenografico, firmata sempre da Semprini.