il libro che celebra i 250 anni della gloriosa storia della Maison francese presenta più di trecento pezzi, fotografie d'epoca, disegni e documenti inediti tratti dai preziosi archivi Baccarat, oggetto di un recente immenso lavoro filologico e di ricatalogazione. Fotografie e testimonianze degli esclusivi ordini della Manifattura per re, emiri, maraja e presidenti, ma anche i tributi alle celebrity delle epoche d'oro. l legame tra Baccarat e la moda si ritrova anche nei gioielli e nel flaconnage, con realizzazioni ormai oggetto di culto tra i collezionisti, le bottiglie per i profumi di Guerlaine Diorma anche il preziosissimo decanter che dal 1936 sino ai giorni nostri Remy Martinha scelto per il suo brandy Louis XIII. Quello di Baccarat è un passato di estrema importanza che prelude a un ricco futuro, proprio come è testimoniato dalle suggestive immagini delle Esposizioni Universali, dove Baccarat vinceva i premi più prestigiosi forte delle innovazioni che presentava in installazioni spettacolari. Non mancano le pagine dedicate alla storia più recente, dove vengono presentati le attuali creazioni della Maison – illuminazione, art de la table, gioielli, design e décor – con un'attenzione particolare alle collaborazioni con designer di fama mondiale, a cominciare da Georges Chevalier fino ad arrivare a Ettore Sottsass e Philippe Starck.