Dopo 50 anni, si avvia oggi a ritrovare l’autenticità delle origini il palazzo del civico 1 di vicolo Santa Maria alla Porta a Milano, di proprietà di Reale Immobili, società del Gruppo Reale Mutua. L’immobile rappresenta uno dei più apprezzati esempi di architettura urbana della frenetica stagione del boom socio-economico italiano del secolo scorso. Con la posa in opera delle impalcature, che per il prossimo semestre celeranno le facciate, sono iniziati stamattina i lavori di restauro conservativo di questo gioiello del patrimonio artistico milanese. Lo stabile è una tipica espressione di un ‘piantista’, come ama definirsi e, come ancora oggi, è considerato, il celebre architetto, urbanista e designer Luigi Caccia Dominioni. Reale Immobili, la controllata della Società Reale Mutua di Assicurazioni, cui nel 2002 la Capogruppo ha ceduto il proprio patrimonio immobiliare, tra cui anche lo stabile in oggetto, ha deciso di investire tempo, cura e risorse in questa iniziativa di riqualificazione urbana della Milano storica ancora ferita dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.