È stato presentato a Palazzo Castiglioni, l’iniziativa curata da Austria Turismo, Bosco Culturale itinerante, che ripercorre la storia di successo del Padiglione Austriaco Breathe Austria a Expo Milano 2015.

L’installazione, presente presso il parco Indro Montanelli, lato Corso Venezia/Planetario, vera e propria camera boschiva delle meraviglie, è un prototipo che racchiude al suo interno un microclima austriaco e rappresenta una nuova tipologia mobile e temporanea di “area verde urbana” e un luogo dove ritemprarsi e “staccare la spina” anche per pochi minuti. Un piccolo pezzo d’Austria che cittadini e turisti possono visitare nel cuore di Milano.

“Airship: Bosco Culturale è un’installazione che unisce in modo innovativo natura e cultura, risvegliando la curiosità di trascorrere una vacanza in Austria”: così descrive il progetto Michael Strasser, Region Manager di Austria Turismo in Italia.

All’interno del Bosco Culturale Itinerante i visitatori possono sedersi su panche di legno, respirare l’aria fresca di bosco e trovare un po’ di calma, staccando dalla frenetica vita cittadina. Il Bosco Culturale itinerante va oltre il semplice progetto di architettura; è in grado di raccontare storie, di creare legami tra natura e cultura e invita al dialogo.

Dopo l’appuntamento di Milano, nel mese di settembre, l’installazione proseguirà il suo viaggio verso Roma.