Atom: The Cutting Factory è una mostra di design e al tempo stesso di tecnologia e innovazione, ideata in occasione della celebrazione dei 70 anni di Atom, azienda italiana riferimento nei sistemi di taglio di materiali flessibili e semirigidi.
La curatela della mostra è stata affidata a Giulio Iacchetti e Francesca Molteni, il progetto di allestimento è a cura di Matteo Ragni, mentre il progetto grafico è di Leonardo Sonnoli.
L’installazione mette in risalto la versatilità delle tecnologie Atom interpretate dalla creatività di 12 designer (4P1B design studio, Federico Angi, Alessandra Baldereschi, Denise Bonapace, Agustina Bottoni, Giulio Iacchetti, Joe Velluto, Lanzavecchia + Wai, Chiara Moreschi, Lorenzo Palmeri, Studio Sovrappensiero e Martinelli Venezia Studio) che si misurano ciascuno con un’opera inedita utilizzando 12 materiali diversi, tra cui feltro di lana, cartoncino cellulosico, gomma, pelle, cuoio e laminato plastico.
Obiettivo principale di Atom: The Cutting Factory è esplorare e massimizzare le potenzialità dei sistemi di taglio Atom, creando un racconto inedito del processo che sottende alla realizzazione di ciascun progetto.
Ognuno, nato da un taglio Atom, vive di vita propria e rappresenta una particolare lettura delle tecnologie di taglio proprie delle macchine Atom.
E così, da un disegno bidimensionale può nascere un’architettura tridimensionale; da moduli geometrici separati può derivare un arazzo; da un taglio può nascere un’unione.
Punti di partenza diversi e punti di arrivo a volte contrapposti.