Artissima 2016, Internazionale d’Arte Contemporanea a Torino, apre al pubblico le porte della sua ventitreesima edizione, diretta per il quinto anno consecutivo da Sarah Cosulich.
Nota come fiera di ricerca, si è rivelata spesso anticipatrice di nuove tendenze curatoriali e pioniera di nuovi formati grazie alla sua costanza nel reinventarsi ogni anno.
L’approccio innovativo, sperimentale e dinamico di Artissima la rende non solo uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale, ma anche il luogo italiano d’eccellenza dove riflettere e indagare nuove risposte intorno alla creazione artistica e curatoriale contemporanea.
Arricchita della nuova sezione Dialogue, da un nuovo premio e dalla struttura della fiera che dà rilevanza all’arte sperimentale ed emergente, l’edizione 2016 sarà caratterizzata da un impianto che innova ancora la formula della manifestazione, quest’anno suddivisa in sette sezioni di cui tre dirette da board di curatori e direttori internazionali (Back to the Future, Present Future e Per4m).
In programma, un progetto collaterale dell’artista tedesco Thomas Bayrle per una sede inconsueta, l’aeroporto di Torino: una installazione site-specific l’artista trasformerà l’area di ritiro bagagli dello scalo in un sorprendente spazio espositivo.