In quattro spazi pubblici di Bolzano, quattro installazioni di quattro artisti altoatesini – come angeli – portano messaggi di luce ed energia

Figura simbolica presente in ogni cultura e religione, l’angelo è prima di tutto un messaggero. Trasmettere valori positivi in una terra multilingue e multiculturale come l’Alto Adige nel momento di condivisione collettiva del Natale è il punto di partenza del progetto di arte contemporanea Angelus Loci, ideato dallo studio di comunicazione franzLAB.

Se l’espressione latina genius loci significa spirito del luogo, Bolzano - Città degli Angeli, durante il periodo natalizio, ha il suo spirito protettore: Angelus Loci, ovvero l’angelo del territorio.

Fino al 6 gennaio 2022, quattro installazioni site specific, create dagli artisti altoatesini Carla Cardinaletti, Michael Fliri, Elisa Grezzani e Hubert Kostner per altrettanti spazi pubblici della città, diventano messaggeri di luce ed energia, movimenti, suoni e parole: materiali eppur impalpabili, evocativi nella loro semplicità, spirituali ma al di fuori di una connotazione prettamente religiosa.

Still with earthly desires + Aspirant by Michael Fliri

Spirituale e tecnologica, la complessa installazione che intreccia musica, video e fotografie di grande formato ideata da Michael Fliri trasporta in una dimensione onirica. Ali e corpi di serafini presenti in diversi affreschi sacri in tutto lAlto Adige, fluttuano, tra luce e ombra, trasparenza e materialità.

Vehuiah by Elisa Grezzani

Secondo la Kabbalah, il serafino Vehuiah porta con sé nuova energia luminosa dissipando il caos. Questa creatura incorporea è al centro dell’installazione di Elisa Grezzani: un grande arazzo decorato e coloratissimo, realizzato inspirandosi ai tappeti Kilim, che vuole essere una sorta di talismano, portatore di nuova luce, pace e speranza.

Angelo Rosa by Carla Cardinaletti

Osservata dalla città la silhouette del Catinaccio appare come il profilo di un angioletto con le mani giunte: L’Angelo di Bolzano. La leggerezza disegnata dal corsivo Angel dellopera di Carla Cardinaletti che all’imbrunire si illumina di rosa evoca limmaterialità degli angeli, in dialogo con il profilo delle Dolomiti che si staglia nel cielo.

Luci by Hubert Kostner

Ogni lettera della parola L U C I, che nella sua brevità contiene da sempre una miriade di messaggi, sia religiosi che pagani, dall’allungarsi del giorno al conseguente simbolo di rinascita, si staglia in una semplicità geometrica per illuminare uno spazio industriale. Lintervento artistico di Hubert Kostner riluce – come un angelo – nel segno di unumanità illuminata, appunto.