Figura simbolica presente in ogni cultura e religione, l’angelo è prima di tutto un messaggero. Trasmettere valori positivi – in una terra multilingue e multiculturale come l’Alto Adige nel momento di condivisione collettiva del Natale – è il punto di partenza del progetto di arte contemporanea Angelus Loci, ideato dallo studio di comunicazione franzLAB.
Se l’espressione latina genius loci significa spirito del luogo, Bolzano - Città degli Angeli, durante il periodo natalizio, ha il suo spirito protettore: Angelus Loci, ovvero l’angelo del territorio.
Fino al 6 gennaio 2022, quattro installazioni site specific, create dagli artisti altoatesini Carla Cardinaletti, Michael Fliri, Elisa Grezzani e Hubert Kostner per altrettanti spazi pubblici della città, diventano messaggeri di luce ed energia, movimenti, suoni e parole: materiali eppur impalpabili, evocativi nella loro semplicità, spirituali ma al di fuori di una connotazione prettamente religiosa.