Il momento più atteso venerdì 20 ottobre, quando 10 equipaggi composti dai più importanti studi di progettazione del panorama italiano e internazionale si sfideranno in una regata velica: “nel clima informale di una competizione sportiva (e goliardica!) si crea quello spirito di gruppo e quel senso di appartenenza, che da oltre vent’anni è la nostra grande forza” commenta Paola Coronel art director della manifestazione.
Per la prima edizione di sailingCAD (sailing Competition for Architects & Designer) sono stati scelti dieci studi tra gli amici di Design Week-end: 967Arch, Alfonso Femia Ateliers, aMDL Circle, Carlo Ratti Associati, GBPA Architects, Giuseppe Tortato Architetti, One Works, Parisotto + Formenton, Progetto CMR e Studio Marco Piva.
A bordo collaboratori e consulenti legati al mondo della progettazione. Architetti e designer velisti possono candidarsi per entrare a far parte di uno degli equipaggi: si apre così la prima stagione del calcio vela mercato che animerà la pausa estiva.
Un ricco calendario d’incontri moderati dal giornalista Giorgio Tartaro scandirà il ritmo della quattro giorni, durante i quali interverranno i curatori delle mostre, i progettisti coinvolti nella regata di diversi ospiti internazionali e stake holder dei più importanti brand di design e della nautica.
Tra i partner della manifestazione c’è Cisco, che ha voluto ospitare la conferenza di presentazione nel proprio Cybersecurity Co-Innovation Center, il primo centro di co-innovazione dedicato alla sicurezza informatica in Europa e ospitato negli spazi del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, creato per condividere conoscenze, promuovere cultura e innovazione digitale, nonché sviluppare tecnologie che mettono l’uomo al centro.