999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo costituisce una grande indagine sul concetto di casa, di abitare, di senso di dimora, a cavallo tra il mondo fisico e quello digitale.

Il progetto espositivo rappresenta un intreccio di domande sui luoghi del nostro vivere e racconta l’abitazione come non l’abbiamo mai vista prima.

999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo costituisce una grande indagine sul concetto di casa, di abitare, di senso di dimora, a cavallo tra il mondo fisico e quello digitaleÈ un viaggio attraverso i nuovi immaginari che trasformano le nostre esistenze.

Una mostra inedita, ampia, collaborativa e mutante, che evolve in funzione del tempo e dello spazio.

L’esposizione è stata sviluppata grazie a una rete di oltre cinquanta co-curatori provenienti da vari ambiti, con competenze e passioni oltremodo diversificate.

Un vero e proprio racconto dove ognuno dei soggetti coinvolti presenta la propria declinazione dell’idea dell’abitare.