in evidenza
Progettare futuri possibili: la lezione di Franco Albini

Progettare futuri possibili: la lezione di Franco Albini

Un percorso biennale (concorso, workshop, mostra) per rilanciare una nuova cultura del progetto nella contemporaneità
La luce come racconto è protagonista al London Design Festival

La luce come racconto è protagonista al London Design Festival

Studio Waldemeyer e Pablo Valbuena firmano i due landmark prjects del London Design Festival e usano il design per raccontare la storia di un luogo, attualizzarlo e svelare una dimensione diversa dell'esistenza
A Festivalfilosofia 2023, la casa interiore dell’artista Roberto Alfano

A Festivalfilosofia 2023, la casa interiore dell’artista Roberto Alfano

In occasione della kermesse modenese, l’installazione site specific “Baracca/Casa interiore” è un progetto di architettura “informale” che racconta l’esperienza dell’abitare come sentimento di accoglienza
Il meraviglioso mondo di Alberto Meda in mostra alla Triennale

Il meraviglioso mondo di Alberto Meda in mostra alla Triennale

La mostra Tensione e leggerezza sul lavoro di Alberto Meda, dal 6 ottobre al 7 gennaio al Museo del Design di Triennale Milano, è un affondo nella storia del buon design che restituisce valore all’oggetto tecnico
Cosa vedere al London Design Festival 2023

Cosa vedere al London Design Festival 2023

Installazioni, city trail, dibattiti visionari e una nuova guida digitale: cosa aspettarsi dalla 21sima edizione dal 16 al 24 settembre
Ritmo, la musica del colore di Stefano Cescon

Ritmo, la musica del colore di Stefano Cescon

Stratificazioni materiche nella mostra dell’artista friulano a Palazzo Morando a Milano

STORIE

A Radicepura, un'opera e un laboratorio di Adrian Paci

A Radicepura, un'opera e un laboratorio di Adrian Paci

All’interno di un agrumeto ha tracciato segni enigmatici in un mosaico di 140 metri e ora l’artista Adrian Paci torna a Radicepura per un laboratorio sull’osservazione della natura
I nuovi linguaggi non allineati del design

I nuovi linguaggi non allineati del design

Dalle logiche scomposte della concezione postmodernista nasce un nuovo linguaggio del design che sembra disarticolare gli oggetti con nitore e precisione: non per esprimere incoerenza, ma per raccontare il bisogno di una diffusa chiarificazione concettuale
Panorama: una mostra diffusa e nomade a L'Aquila

Panorama: una mostra diffusa e nomade a L'Aquila

Dal 7 al 10 settembre L'Aquila ospita la terza edizione di Panorama, la mostra diffusa e nomade, e inno alla vita post sisma, che ci siamo fatte raccontare dalla curatrice, Cristiana Perrella
Da prigioni a centri culturali

Da prigioni a centri culturali

La creatività come strumento di rigenerazione delle antiche strutture di reclusione. Succede nelle città europee, mentre negli USA l'arte è materia di didattica e reintegrazione
Judy Chicago: “Alle nuove generazioni, desidero lasciare in eredità la voglia di lottare”

Judy Chicago: “Alle nuove generazioni, desidero lasciare in eredità la voglia di lottare”

Judy Chicago, firma artistica del manifesto Barcolana 2023 e della nuova illy Art Collection, ha raccontato a INTERNI cosa significa davvero, oggi, ‘inclusività’
Venturino Ventura: storia di un (bravissimo) architetto dimenticato

Venturino Ventura: storia di un (bravissimo) architetto dimenticato

È stato il cantore della felicità della Roma post bellica, che ha disseminato di sogni in formato palazzina: un libro finalmente porta al grande pubblico l’opera di Venturino Ventura
ANNUAL CUCINA
ANNUAL CUCINA
Storie, tendenze, food & wine, tecnologie, prodotti: tutto quello che serve sapere per vivere al meglio la cucina
LEGGI LO SPECIALE
Boffi: Case 5.0 - Becoming

Boffi: Case 5.0 - Becoming

Dalla cucina, le forme importanti di Case 5.0 vengono riproposte per la prima volta, come novità assoluta, nel sistema bagno
Immagine, di Cucine Lube

Immagine, di Cucine Lube

Sostenibilità, effetti naturali e l’impiego di materiali riciclati e riciclabili sono i punti di forza di questo modello che conferma la vocazione green del marchio
Elica: sistemi aspiranti potenti e intuitivi

Elica: sistemi aspiranti potenti e intuitivi

I piani cottura aspiranti di Elica si contraddistinguono per l’alta tecnologia che si unisce a un design unico ed esclusivo
Falmec: tre cappe dal design essenziale

Falmec: tre cappe dal design essenziale

Brera, Zero e Quantum uniscono l’eleganza minimalista a funzioni high tech di ultima generazione
Il design in e outdoor di Modulnova

Il design in e outdoor di Modulnova

Cucine dallo stile raffinato, realizzate con grande cura dei dettagli per interni ed esterni: Modulnova presenta Blade Lab e Block
Versa e Incava di Primopiano Cucine

Versa e Incava di Primopiano Cucine

Per le proprie cucine, Primopiano si ispira alla filosofia del Kitchen by You, in cui ogni progetto diventa un modo di raccontarsi con un approccio sartoriale
Quooker: tutta l’acqua che serve

Quooker: tutta l’acqua che serve

Tutti i rubinetti Quooker sono in grado di erogare acqua bollente a 100°C e acqua refrigerata, naturale o frizzante, sempre filtrata
Scavolini: Libra e Mira

Scavolini: Libra e Mira

Due sistemi d’arredo versatili per soluzioni e abbinamenti dall’allure sofisticata e contemporanea.
Stosa: un nuovo modello e due restyling

Stosa: un nuovo modello e due restyling

Da Young, con le sue geometrie semplici e lineari, al remake di Infinity e Aliant, le cucine di Stosa sono all’insegna della personalizzazione più estrema
Iconica, di Veneta Cucine

Iconica, di Veneta Cucine

Un modello che propone una nuova visione estetica attraverso l’assenza del profilo superiore sulle basi e un sistema di allineamenti che supera la tradizione
L’affascinante casa privata di un’esperta di cambiamenti climatici

L’affascinante casa privata di un’esperta di cambiamenti climatici

Nel centro storico di Bologna, una casa privata una volta ex convento, è stata progettata in nome del riuso. Complice la professione della proprietaria, esperta di cambiamento climatico
Annabel Karim Kassar firma il nuovo ristorante Ella Funt a New York

Annabel Karim Kassar firma il nuovo ristorante Ella Funt a New York

Uno storico indirizzo di New York torna a vivere: l’ex Club 82 si è trasformato in un ristorante con cabaret, progettato da Annabel Karim Kassar in nome del massimalismo opulento
A Torino, un appartamento con vasca da bagno vista soggiorno

A Torino, un appartamento con vasca da bagno vista soggiorno

Nella città sabauda il team di architetti PlaC ha ristrutturato un appartamento anni Cinquanta stravolgendone le coordinate originali: per massimizzare la luce naturale, è stata creata una zona bagno con finestra vista living
Organizzare l’armadio per il cambio stagione

Organizzare l’armadio per il cambio stagione

Soluzioni di design e consigli pratici per riportare ordine e armonia nella zona guardaroba: impegnandosi a eliminare il superfluo, nel segno del less is more
Inizia la scuola: come preparare la perfetta area studio in casa

Inizia la scuola: come preparare la perfetta area studio in casa

Ecco come organizzare la zona desk per i nostri figli, con la complicità di sedute ergonomiche, illuminazione su misura ed elementi di storage. Senza dimenticare l'importanza della palette cromatica anti stress
A Innsbruck, un attico con vista sulle Alpi

A Innsbruck, un attico con vista sulle Alpi

A Innsbruck, un attico che guarda ben oltre le montagne austriache, racchiudendo le atmosfere del vissuto della proprietaria, durato vent'anni, tra Asia e Oceania
Nella penthouse di Lee Broom a Tribeca, New York

Nella penthouse di Lee Broom a Tribeca, New York

Il nuovo appartamento del designer britannico Lee Broom, una penthouse nel cuore di Tribeca, è un'ode a New York e alla sua architettura
Il Baretto Milano: sedersi nel verde nel quadrilatero della moda

Il Baretto Milano: sedersi nel verde nel quadrilatero della moda

Il Baretto Milano, in via della Spiga 26, nel quadrilatero chic della città, progettato da Roberto Bellantoni/Revolution archstudio, richiama l’atmosfera e ambientazioni d’altri tempi, tra un dehors-giardino ricco di piante e spazi ovattati e riservati
SPECIALE VENEZIA: LA BIENNALE DI ARCHITETTURA 2023
SPECIALE VENEZIA: LA BIENNALE DI ARCHITETTURA 2023
Le informazioni utili per la visita e i padiglioni raccontati uno a uno: lo speciale di Interni sulla 18. Biennale di Architettura di Venezia, a cura di Lesley Lokko e dedicata al Laboratorio del Futuro
VAI ALLO SPECIALE

DESIGN TRAVELS

Antonio Aricò racconta la sua Calabria

Antonio Aricò racconta la sua Calabria

L'artista-designer, cultore dell'artigianato e firma per Dolce & Gabbana Casa, ci porta in una Calabria segreta fatta di progetti inediti, contaminazioni contemporanee, opere mitiche: un invito a esplorare mondi lontani
A Ostuni, una mostra “Cantiere”

A Ostuni, una mostra “Cantiere”

Dal 5 al 20 agosto, negli spazi di un ex Frantoio Oleario a Ostuni, c'è Cantiere, un progetto di dialogo espositivo tra tre autori pugliesi che mette insieme architettura, arte e fotografia
Roma e il Lazio, sette tappe con un filo conduttore: la curiosità

Roma e il Lazio, sette tappe con un filo conduttore: la curiosità

Mostre, gallerie d’arte e realtà artigianali di Roma, ma anche strade bianche, la quiete dei colli e il brusio della costa: il Lazio di Giulia Milza e Maria Azzurra Rossi, fondatrici di Mint List
Napoli, Salerno, Sorrento e la Campania che non ti aspetti

Napoli, Salerno, Sorrento e la Campania che non ti aspetti

Un itinerario di luoghi non banali: 7 tappe in giro per la Campania alla scoperta di espressività potenti, ambientali e storiche con l'architetto Daniele Della Porta
Arte in hotel: David Tremlett a Le Cattedrali Luxury Relais

Arte in hotel: David Tremlett a Le Cattedrali Luxury Relais

Il poliedrico artista inglese ha inaugurato una nuova opera di wall drawing presso il relais di lusso Le Cattedrali Luxury Relais in provincia di Asti
Alla scoperta dell’Umbria nascosta

Alla scoperta dell’Umbria nascosta

Suggerimenti per una vacanza distante dalle spiagge affollate, non solo in senso geografico: l’Umbria - alternativa - in cui ci guida il videomaker Alberto Brizioli è abitata da realtà fantastiche e locande dal sapore rock
KING SIZE 2023
KING SIZE 2023
Salone del Mobile e FuoriSalone 2023: le novità dell’arredo selezionate e raccontate da INTERNI
VAI AI PRODOTTI
DESIGN RE-EVOLUTION
DESIGN RE-EVOLUTION
Il concept, le installazioni, le interviste agli architetti: rivivi online la mostra evento di Interni al FuoriSalone 2023
Vai al mini-sito
DESIGN INDEX