Amare un territorio significa anche ricompensarlo per il benessere ricevuto: è da questo bisogno che nel 2019 nasce Hypermaremma, un progetto di arte ambientale dedicato alla Maremma
Rendere concreta una visione condivisa – concept del “Cinema Galleggiante” nella laguna veneziana – materializza uno dei diversi, illuminati e illuminanti ma soprattutto utili, suggerimenti del saggio “Post social media era”. Vi spieghiamo quali
Nella parte più autentica dell’isola, un intervento di interior design restituisce nuova linfa vitale a un’antica casa contadina, all’insegna di una creatività vivace e poliedrica, di un profondo sapere artigianale e di un grande amore per l’arte
Le creazioni di The Fabricant sono sempre digitali, mai fisiche. Non sprecano altro che dati e sfruttano solo l’immaginazione. Per proporre una via più etica alla moda anche nella realtà
Design e entertainment, food & beverage, salus per aquam: la Darsena del Sale di Cervia si propone come epicentro per una rigenerazione consapevole a tutto tondo, grazie a un importante intervento di riqualificazione
Le opere figurative e al tempo stesso astratte di Marco Eusepi sembrano intessute, tra affreschi e stucchi policromi, nei muri delle sale vuote di Palazzo Trigona a Noto, come se le avessero sempre abitate
DESIGN RE-GENERATION
Tutto quello che serve sapere sulla mostra-evento curata e prodotta da INTERNI in occasione del FuoriSalone 2022
Trame di cemento trafitte da lame di luce avvolgono il progetto residenziale Wóolis, ideato da Arkham Projects in Yucatán. Un osservatorio circolare che omaggia l’eredità Maya
Dove un tempo l’imperatore romano aveva fatto costruire una delle sue dodici ville di Capri, oggi sorge Il Castiglione, una delle dimore più esclusive dell’isola e non solo. Un posto da sogno che oggi diventa accessibile (quasi) a tutti
A Kensington, nel cuore di Londra, la casa-galleria della collezionista d’arte e mecenate Valeria Napoleone in un palazzo vittoriano ristrutturato dallo studio Quinn Architects Londra e dallo studio Monzini & Raboni Milano
L’architetto Carmine Abate ha rivestito con 20.000 mattonelle 10x10cm lo store di moda Blessing di Castellammare di Stabia (NA). L’effetto ottico è un tributo in formato maxi
All’interno di due edifici storici dell’ex fabbrica di sigari fiorentina saranno ricavate 45 residenze firmate da Patricia Urquiola e da studio q-bic. E intanto il giardino pensile ideato da Antonio Perazzi cresce
INTERNI KING SIZE
Il meglio della produzione dell'arredo presentata al Salone del Mobile 2022 e al FuoriSalone, a cura di INTERNI