AGENDA
SPECIALE FUORISALONE 2023
SPECIALE FUORISALONE 2023
Le anticipazioni, gli eventi nei distretti del design: tutto sul FuoriSalone 2023 a cura della redazione di Interni
leggi
IN EVIDENZA

WHAT'S ON

RoPlastic Prize 2023: ecco cosa aspettarsi


RoPlastic Prize 2023: ecco cosa aspettarsi


Rossana Orlandi e la figlia Nicoletta Orlandi Brugnoni presentano l’edizione 2023 del RoPlastic Prize, il premio per sensibilizzare al riciclo, riuso e upcycle della plastica e degli altri materiali
L’identità di Interni Design Re-Evolution è di Leonardo Sonnoli

L’identità di Interni Design Re-Evolution è di Leonardo Sonnoli

Pattern black & white in continua evoluzione, con moduli che giocano con proporzioni e prospettive: la grafica della mostra-evento di Interni è dello Studio Leonardo Sonnoli
"Fabbriche Pensanti. Storie di Compassi d’oro da Bergamo a Brescia

"Fabbriche Pensanti. Storie di Compassi d’oro da Bergamo a Brescia

La mostra che racconta le storie di 32 prodotti vincitori del Compasso d’Oro raccontata dal curatore Davide Pagliarini
Ruth Orkin: una nuova scoperta, ai Musei Reali di Torino

Ruth Orkin: una nuova scoperta, ai Musei Reali di Torino

La mostra antologica presenta 156 fotografie che raccontano la storia di una delle più importanti fotoreporter del Novecento. Dal 17 marzo al 16 luglio, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali torinesi
Cosa vedremo a DropCity per il Fuorisalone 2023

Cosa vedremo a DropCity per il Fuorisalone 2023

Torna Dropcity a cura di Andrea Caputo: un programma di mostre ed eventi per il Miart e per il FuoriSalone 2023 ai Magazzini Raccordati della Stazione Centrale
Sanlorenzo verso la prima imbarcazione carbon neutral

Sanlorenzo verso la prima imbarcazione carbon neutral

Con il piano industriale per il prossimo triennio, Sanlorenzo traccia il percorso verso il debutto della prima imbarcazione al mondo completamente carbon neutral
SPECIALE BIENNALE DI ARCHITETTURA 2023
SPECIALE BIENNALE DI ARCHITETTURA 2023
Il concept, la curatrice, i padiglioni nazionali e le informazioni pratiche: tutto quello che serve per prepararsi alla Biennale di Venezia 2023, dedicata all'Architettura
LEGGI

STORIE

Design e cozy gaming: Lashup e An individual Piece of Mind

Design e cozy gaming: Lashup e An individual Piece of Mind

Le opportunità che il digitale apre al progetto d’interni raccontate dal concept design studio Lashup di Firenze autore di An individual piece of mind, il videogioco in cui il reward non sono punti o vite ma il piacere di essere
La fabbrica del metaverso è già realtà

La fabbrica del metaverso è già realtà

Alla scoperta di Vection Technologies e di Tricolore Design Hub, lo spazio che racconta come le piattaforme immersive trasformano tutta la filiera del mondo del design
Le studio visit di Leonardo Caffo: Nori Studio

Le studio visit di Leonardo Caffo: Nori Studio

Un duo nato per ridare rispetto all’architettura, contro la malattia della fretta e della speculazione: una chiacchierata con Nori Studio, a Milano
Un film di Gianluca Vassallo racconta James Wines

Un film di Gianluca Vassallo racconta James Wines

Il documentario diretto da gianluca vassallo offre un ritratto sfaccettato e per nulla canonico di James Wines, un esponente di punta del design ambientale
Rosa Genoni: la prima donna della moda italiana

Rosa Genoni: la prima donna della moda italiana

Dietro la nascita del Made in Italy c'è una donna, Rosa Genoni: la stilista che, attingendo dall'arte classica e dalla sartorialità artigianale, ha portato alla ribalta lo stile italiano promuovendo una trasformazione radicale del lavoro e del contributo delle donne
Women in Lighting

Women in Lighting

Perché un progetto internazionale, a supporto delle Lighting Designer donne, aiuta anche la diffusione di una cultura della luce al di là degli stereotipi di genere
Dotdotdot e la Cavallerizza di Torino: così si costruisce un’esperienza digitale

Dotdotdot e la Cavallerizza di Torino: così si costruisce un’esperienza digitale

Per rendere naturale la tecnologia, va agganciata a qualcosa di familiare: lo studio Dotdotdot racconta cosa fa la qualità di una user experience
Honey & Bunny + JRC: design e scienze per la trasformazione alimentare

Honey & Bunny + JRC: design e scienze per la trasformazione alimentare

Un progetto del Joint Research Center di Ispra, realizzato in collaborazione con il duo austriaco Honey & Bunny, racconta il potere della narrazione nello sviluppo di nuovi comportamenti sostenibili

interior + trends

A Champoluc, un nido ligneo in formato attico congeda l'inverno

A Champoluc, un nido ligneo in formato attico congeda l'inverno

Lo studio milanese Icona Architetti ha trasformato l'anima apparentemente distaccata di un attico ad alta quota, in un caldo e accogliente nido dove il legno detta il ritmo di un dialogo nel tempo
Stile organico: per arredare la casa, prendiamo spunto dalla natura

Stile organico: per arredare la casa, prendiamo spunto dalla natura

Il bisogno di creare in casa ambienti-nido, capaci di accogliere e accudire, è una tendenza già in atto e confermata per il 2023
Una villa d'arte tra capri e positano

Una villa d'arte tra capri e positano

L’arcipelago Li Galli, tra Capri e Positano, è una wunderkammer diffusa che sotto la cura di Giovanni Russo De Li Galli e della moglie Nicoletta Fiorucci Russo celebra una nuova forma di alleanza tra uomo e natura attraverso la tutela e la valorizzazione del paesaggio e l’inserimento di opere artistiche
L'effetto bubble gum del nuovo studio di Luca Nichetto a Stoccolma

L'effetto bubble gum del nuovo studio di Luca Nichetto a Stoccolma

Si chiama Pink Villa la nuova base professionale di Luca Nichetto a Stoccolma: una residenza del 1930 completamente rivoluzionata e a prova di Instagram. Dentro e fuori
L'atmosfera eterea di un cascinale ristrutturato in provincia di Brescia

L'atmosfera eterea di un cascinale ristrutturato in provincia di Brescia

In un'elegante commistione tra atmosfera eterea e sensazioni di benessere palpabile, lo studio bresciano ZDA - Zupelli Design Architettura ha recuperato un cascinale in campagna, miscelando alla perfezione il calore delle case di una volta con la purezza del minimalismo contemporaneo
Stockholm Furniture Fair & Design Week: best of

Stockholm Furniture Fair & Design Week: best of

Parola d'ordine Swedishness. Più che l'orgoglio scandinavo, Stockholm Furniture Fair e la parallela Design Week hanno celebrato, dal 7 all'11 febbraio scorsi, l'identità svedese. Qui alcuni highlights
Trasformare la casa con il colore

Trasformare la casa con il colore

È il colore l’elemento che, più di tutti, permette di cambiare l’atmosfera degli interni senza stravolgere la disposizione degli spazi e degli arredi. Abbiamo chiesto alla color designer Francesca Valan come usarlo
Curare le persone con le piante

Curare le persone con le piante

Luoghi il cui design è progettato per migliorare le condizioni di salute. Sono gli healing gardens: giardini curativi. Ne abbiamo parlato con Andrea Mati, progettista del verde e esperto di orto terapia
DESIGN INDEX