Il Lake Como Design Festival annuncia la sua quinta edizione, ispirata all’omonima opera di Plinio il Vecchio 'Naturalis Historia'. Al via anche l’open call per la sezione Contemporary Design Selection, curata da Giovanna Massoni e in collaborazione con Catawiki
A Milano, il nuovo Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati in un palazzo storico restaurato con cura accoglie, dentro un ampliamento ipogeo, una preziosa collezione di reperti etruschi in dialogo con opere di epoche diverse. Per riflettere sulle nostre radici e su un’idea di futuro più ampia
Dal 26 al 29 gennaio Homi apre le porte dell’edizione 2023, presso Fieramilano. Uno spazio-tempo espositivo in cui le tendenze dell’abitare incontrano le novità del settore
I nuovi connotati di un appartamento Mid-Century (con vista) raccontano di spazi interconnessi e fluidi, e di un abitare completamente rinnovato rispetto alla pre-esistente struttura anni Cinquanta
Il primo importante appuntamento dell’anno con le fiere di design e decorazione per la casa non ha deluso, anzi. L’alta partecipazione internazionale, a livello di espositori e di visitatori, è stata accolta da nuove concrete proposte da parte di Maison&Objet. Ve le raccontiamo insieme alla nostra selezione di tendenze
Urban Hive è il nuovo concept hotel nel cuore di Brera, a Milano, progettato su misura dallo studio Vudafieri-Saverino Partners. Uno spazio in cui relax, liesure e business convivono in un'ininterrotta contaminazione di vibrazioni urbane
Come trasformare un piccolo monolocale di soli 40 mq in un accogliente nido colorato: ce lo raccontano Alessia Cavalli
e Francesca Smaldore, co-fondatrici dello studio Caleidoscopio Architettura
La designer Serena Confalonieri ci ha raccontato come ha lavorato al suo primo progetto di interior design: un ritorno di fiamma, che le ha consentito di ‘muoversi nello spazio’
Crisi economica e preoccupazioni a livello globale incidono sulle scelte di acquisto delle persone che, anche nel 2023, penseranno meglio e più a lungo a come spendere per arredare casa
Riapre per la stagione invernale l’hotel Le Massif progettato da Andrea Auletta a Courmayeur, impreziosito da uno chalet direttamente sulle piste da sci
Nel 2023, l’aumento del costo della vita inciderà (anche) sulle scelte per arredare la casa con gusto: con TikTok fonte d’ispirazione per 1 italiano su 4
Sofia Lagerkvist e Anna Lindgren, Guest of Honour della Stockholm Furniture Fair 2023, raccontano la loro installazione per la fiera, in cui mostreranno i risultati della ricerca Design by nature condotta tra i boschi dove sono cresciute
Il centenario della nascita di Dino Gavina è l’occasione per riscoprire una delle figure imprenditoriali più importanti del design italiano. La prima ad avere innestato il linguaggio dell’arte nella produzione industriale dell’arredo, introducendo così il concetto di ‘fabbrica artistica’
Come si confronano i grandi architetti di oggi con il passato? Cosa abbiamo ancora da imparare dall'heritage architettonico? Abbiamo riletto le opere di David Adjaye, David Chipperfiled e John Pawson per scoprirlo
Il progetto dello studio Carlana Mezzalira Pentimalli racconta il rapporto tra architettura e contesto. Un luogo pubblico ispirato al tessuto urbano di una città nella quale il nuovo alimenta l’antico e viceversa, restituendo un'architettura capace di collegare edifici storici e contemporanei
Pong di Atari ha appena compiuto 50 anni ma ancora non è facilissimo capire dove si studia game design: abbiamo stilato una lista dei corsi universitari attivi in Italia